DISTRIBUIRE CORTOMETRAGGI
w/ Lights On

Dossier, mercati, festival: le conoscenze necessarie per orientarsi nell'industria cinematografica

Una preparazione in merito ai mercati connessi ai festival e ad altre possibilità di networking che svolgono un ruolo fondamentale nella fase di sviluppo e diffusione delle opere cinematografiche, lavorando sui dossier presentati

OBIETTIVO

Preparare giovani lavoratori e lavoratrici del settore cinema all’incontro con il mondo della distribuzione internazionale, ampliando la loro conoscenza in merito al percorso festivaliero e alle varie possibilità di diffusione dei propri lavori.

PERCORSO DIDATTICO
  • La distribuzione di un film, con focus sulla distribuzione del cortometraggio
  • Analisi dei dossier presentati
  • Creazione di una strategia di distribuzione internazionale, definizione budget di distribuzione
  • Introduzione ai festival
  • Le regole da tenere a mente per un’iscrizione efficace, la preparazione materiali.
  • Lavorare con i sales agent
  • La comunicazione del proprio film
  • Introduzione ai mercati del cortometraggio
QUANDO

2023 (12 ore)

DOVE

Bellaria Igea Marina, RN

COSTO

320,00€ (IVA inclusa)

Sono compresi vitto e alloggio nel periodo del laboratorio

PARTECIPANTI

Max. 30 partecipanti

STRUMENTI RICHIESTI

– Non sono richieste conoscenze pregresse;
– Si può partecipare anche con un dossier per la realizzazione di un cortometraggio

Termine iscrizioni: 2 maggio 2022

Clicca qui per iscriverti:
pachetto all inclusive (laboratorio, vitto e alloggio inclusi)

PROGRAMMA

Primo giorno

Nella prima giornata si affronteranno le tecniche e le strategie di distribuzione di opere cinematografiche, con particolare attenzione alle opere di cortometraggi.

 

Introduzione e preparazione ai Festival (A list, Oscar qualifying ecc): quali regole adottare per l’iscrizione, quali sono i materiali fondamentali da presentare e come presentarli. Analisi delle possibilità e criticità dei festival online.

 

Focus sulla vendita del cortometraggio, lavorando con i sales agent. La comunicazione del proprio film: dalle strategie social al press agent.

Secondo giorno

Lettura collettiva e commento dei dossier presentati dai partecipanti al corso.

 

CASE STUDY: proiezione e analisi di due cortometraggi dal catalogo Lights On. Analisi dei rispettivi dossier e studio dei percorsi di distribuzione. 

TUTOR

I LABORATORI DI APPRODI

Laboratori trasversali e di respiro. Incentrati su una didattica collettiva e partecipativa.

NAUFRAGARE 2022

Naufragare è una summer school sul cinema d’autore nella Riviera Adriatica, dedicata alla ricerca dell’autorialità nel cinema. Una sfida a guardare il mondo, a definire il punto di vista personale dell’autore.